La Cooperativa Serenissima nasce nel 1973 da 12 piccoli produttori di latte di Calcinato che si sono uniti per dare vita a una "stalla sociale". Da allora, l'azienda ha fatto passi da gigante.
L’allevamento si trova a Calcinato da quasi 50 anni, con impegno e professionalità, mette a disposizione dei clienti uno spaccio aziendale di carne certificata. La produzione di carne e di latte viene realizzata con oltre 2000 capi di razza Frisona italiana e Scottona meticcia.
La Cooperativa Serenissima è da sempre impegnata nel perseguire la sostenibilità, economica, ambientale e sociale, nelle proprie attività. Il suo impegno, anche nella lotta ai cambiamenti climatici, è testimoniato dall'ottimo rating ESG raggiunto.
Una vicenda aziendale che compie il traguardo dei cinquant’anni. Una storia imprenditoriale di successo che affonda le proprie radici nel territorio calcinatese, oggi in grado di intrecciare agricoltura e artigianato, terziario e industria, e ne rispecchia le caratteristiche più tradizionali ma, a un tempo, contemporanee, simboleggiandone gli elementi salienti e i tratti sociali e culturali di sempre. La storia di una cooperativa agricola, dedicata all’allevamento per produrre latte e carne, importante per comprendere come questo esempio possa far capire il territorio. Per conoscere punti di forza, di debolezza, di intensità dell’essere cooperativa, le sue componenti umane, economiche, tecnologiche. La costruzione della sua solidità e le sue capacità di stare nei mercati, nella coomunità, nel territorio al quale sente di appartenere. Ieri come domani.
Visita l'allevamento di bovini per scoprire come viene prodotta la carne della fattoria
Via Pradella 3
25011 Calcinato (BS)
P.I. 00565140985 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy